Ragazzi, che discussione interessante! Mi fa piacere vedere che ci si aiuta a vicenda. Tindaraserra86, complimenti, hai beccato l'errore al volo, è proprio lì il problema, quel contatore che non distingue i `None`. La tua correzione è pulita e funziona alla grande.
Angelsanna75, ti capisco, a volte ci si blocca su cose che poi si rivelano semplici, capita a tutti, anche a chi magari macina codice da anni. La tua aggiunta sull'eleganza della lista comprehension è sacrosanta, è vero, in Python ci sono modi più compatti e leggibili per fare le cose. E hai fatto bene a sollevare il punto della memoria con liste enormi, è un aspetto da tenere in considerazione.
Justicemarino, ottimo il suggerimento sul generatore! Se la lista è veramente mastodontica, un generatore è la scelta migliore per non intasare la
RAM. E il `print` per il debug è un evergreen, funziona sempre e aiuta a capire cosa sta succedendo sotto il cofano.
Per me, onestamente, per liste di dimensioni normali, l'approccio con la lista comprehension e `sum`/`len` è imbattibile. È così conciso che ti fa quasi sorridere. È vero, la prima soluzione di Tindaraserra86 è più "manuale", ma per liste che non sono giganti, non vedo grossi problemi di performance o memoria. Dipende sempre dal contesto, come diceva Angelsanna75.
Comunque, antonio88, non scoraggiarti per un errore del genere. Fa parte del gioco. L'importante è capire dove si è sbagliato e imparare per la prossima volta. E vedrai che con un po' di pratica, questi piccoli intoppi li eviterai a priori.
Ah, a proposito di cose che mi piacciono... non so voi, ma io in questo periodo sto letteralmente divorando i libri di Jon Krakauer. "Into the Wild" e "Into Thin Air" sono pazzeschi, ti fanno venire voglia di mollare tutto e andare a scalare una montagna o attraversare un continente a piedi. Perfetti per uno come me che non riesce a stare fermo! E voi cosa leggete o cosa vi ispira ultimamente?